Molti credono che realizzare un ritratto significhi semplicemente fotografare una persona o un volto. Se fosse così, sarebbe davvero molto facile farlo per chiunque abbia un minimo di dimestichezza con una qualunque macchina fotografica.
Realizzare un ritratto significa innanzitutto cercare di raccontare qualcosa della persona che abbiamo di fronte e anche provare a raccontare qualcosa di noi. Ma per fare questo, è necessario saper entrare in relazione con la persona che vogliamo fotografare, vivendo e condividendo un’esperienza.
Ciò che conta di più nel ritratto infatti, non è tanto realizzare una bella foto del soggetto, quanto vivere quel momento, quell’incontro, quel ritaglio di vita.
Il workshop vi offrirà l’occasione di sperimentare la fotografia come esperienza relazionale e di vita e vi darà la possibilità di realizzare i vostri ritratti ad una modella, scoprendo e imparando le dinamiche della ritrattistica.
Una giornata full immersion durante la quale:
– fotografi professionisti
– fotoamatori
– appassionati alle prime armi
– a tutti coloro che desiderano provare un’esperienza nuova, condividendo creatività e passione per la fotografia.
Per partecipare al workshop è sufficiente una minima conoscenza della propria fotocamera e delle sue funzioni base.
Cosa devo portare?
La macchina fotografica, un computer portatile per scaricare le foto (facoltativo), una pen-drive USB.
Come potrò usare le foto che scatterò durante il corso?
Vi verrà rilasciata una liberatoria per poter usare le foto nel vostro portfolio, sul vostro sito e sui profili social. L’utilizzo a fini commerciali delle foto è escluso.
Posso prenotare il posto e poi pagarvi in contanti il giorno del corso?
Purtroppo no. Per correttezza nei confronti di chi si trova in lista di attesa, la prenotazione è effettiva e garantita solo con il versamento della quota di iscrizione, da effettuarsi non oltre 3 giorni prima della data di inizio del corso. In caso di impossibilità a partecipare comunicata entro la data di inizio del corso, la quota eventualmente già versata sarà restituita.
Non ho mai fatto foto di ritratto, posso partecipare lo stesso?
Certo che sì. Il corso è stato pensato sia per i fotografi più “capaci” ma anche per chi si avvicina alla ritrattistica per la prima volta, e soprattutto a chi ha voglia di mettersi in discussione provando a fare qualcosa di diverso. Noi vi daremo delle indicazioni e dei consigli e saremo sempre lì ad aiutarvi; per il resto dipende da voi.
Per iscriversi al workshop o avere ulteriori informazioni, mandateci una e-mail all’indirizzo tommaso@tommasomorosetti.it o contattateci telefonicamente.
€ 90,00
Il costo del corso comprende anche il pranzo e i coffee-break.
Per comprendere meglio l’atmosfera che si respira durante i nostri corsi, potete vedere qui una GALLERY FOTOGRAFICA e anche un VIDEO DI BACKSTAGE.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |